EQUITÀ e INNOVAZIONE
Scopri le nostre certificazioni
IL VALORE DI ESSERE CERTIFICATI
​
Queste certificazioni vanno oltre la conformità normativa; incorporarle nell'identità aziendale significa investire concretamente nel progresso, sostenendo una cultura organizzativa improntata alla diversità e all'innovazione. Sono emblemi di responsabilità sociale, dimostrando un impegno tangibile verso un ambiente di lavoro equo, inclusivo e proiettato verso il futuro.
Queste certificazioni testimoniano l'aderenza a standard elevati e riflettono l'aspirazione a un futuro aziendale in cui l'eccellenza è sinonimo di efficienza e avanzamento continuo.
PARITÀ
DI GENERE
La certificazione di parità di genere, parte del PNRR, mira a ridurre il divario di genere in ambito lavorativo. Basata su criteri UNI/PdR 125:2022, monitora cultura aziendale, governance, risorse umane, crescita e inclusione delle donne, equità retributiva e conciliazione vita-lavoro.
Il conseguimento di questa certificazione, su base volontaria, si ispira alla nostra cultura aziendale basata sul rispetto e sulla valorizzazione della persona, un passo tangibile verso un ambiente di lavoro più inclusivo e rispettoso.
Nello specifico, abbiamo istituito nuove misure relative alle aree tematiche maggiormente impattate da questo tema: genitorialità e cura della famiglia, retribuzioni e carriere, formazione e sensibilizzazione.
Politica per la Parità di Genere
INNOVATION
MANAGER
L'Innovation Manager è un esperto di digital transformation e sistemi di gestione delle informazioni, dotato di competenze aziendali, manageriali e tecnologiche. Analizzando e sviluppando progetti per la riorganizzazione aziendale, si occupa di analisi di processi, formazione al change management e svolge un ruolo di abilitatore nelle attività manageriali.
​
Le aziende interessate possono richiedere la consulenza di un Innovation Manager accreditato attraverso un contributo finanziario agevolato, concesso in forma di voucher in regime “de minimis”. La misura, volta a supportare la trasformazione digitale delle PMI, è gestita da Invitalia tramite bando [si consiglia di monitorare il sito di Invitalia per la prossima apertura 2024].